Il Piglatin

Image

Il Piglatin

Pig Latin è un gioco linguistico nato in lingua inglese ma che può essere adattato a qualsiasi altra lingua.Usato di solito da ragazzi, che lo utilizzano per non farsi capire dagli adulti, o anche solo per divertirsi. Viene anche usato da adulti che non vogliono farsi capire dai bambini, magari parlando di cose che i piccoli non dovrebbero sentire. Con questo gioco non si cambia proprio la lingua, ma principalmente il modo di dire le parole.

In questo esercizio si richiede di lavorare sulle stringhe, in particolare di estrarre le parole che compongono una frase. Bisogna poi modificare ogni parola con la tecnica del piglatin. Che cos’è il piglatin?
Tra gli scherzosi linguaggi codificati della fanciullezza, ricorre spesso in America il “piglatin”. Si prende una parola inglese e se ne traspone il primo suono (di solito la prima lettera) in fine parola, aggiungendo poi la lettera ‘a’. Cosi’ “dog” diventa “ogda”, “computer” diventa “omputrca”,
“piglatin” diventa “iglatinpa” e “pig latin” diventa “ipga atinla”, ecc.
Realizzare un programma che accetti da tastiera una riga di testo in inglese e ne stampi il corrispondente piglatin. Ogni testo puo’ essere battuto su una riga di al piu’ 80 caratteri, con uno o piu’ blank o altri separatori (virgola, punto, punto e virgola, ecc.) tra una parola e l’altra, che devono essere mantenuti nel testo in stampa. I caratteri si intendono tutti minuscoli.
Si consiglia di procedere così

  •   leggere la riga da tastiera in un vettore di caratteri
  •   utilizzando un opportuno algoritmo, individuare la posizione dell’inizio e della fine di ciascuna parola
  •   spostare la prima lettera della parola al fondo della parola stessa (non deve cambiare il numero complessivo di lettere)
  •   inserire subito dopo la parola la lettera ‘a’ (il numero complessivo di lettere è incrementato di uno)
  •   stampare il vettore di caratteri modificato.

Regole

Le regole sono:

  • Per le parole che cominciano con una consonante, si prendono le lettere fino alla prima vocale e le si posizionano alla fine della parola, aggiungendo ‘ay’. Di conseguenza:
    • Così diventa osicay (osì-c-ay),
    • parlarearlarepay (arlar(e)-p-ay),
    • spingereingerespay (inger(e)-sp-ay),
    • stradaadastray (ad(a)-str-ay).
  • Per le parole che cominciano con una vocale si aggiunge solo way (o yay o hay) alla fine delle parole.
    • esempio diventa dunque esempio-way (o esempioyay o esempio-hay),
    • amoreamore-way.

Benvenuti in English Gratis, la comunità online di tutti gli appassionati di lingua inglese!

Salve,

sono sempre io. Questa volta per segnalarvi alcune iniziative che spero possano esservi d’aiuto. Sul sito http://www.englishgratis.com/ potete trovare molto materiale gratuito per l’apprendimento della lingua inglese. Ho letto l’articolo su repubblica.it ed ho pensato di farvi cosa gradita, conoscendo il vostro desiderio di imparare e studiare cose nuove e stimolanti.

Benvenuti in English Gratis, la comunità online di tutti gli appassionati di lingua inglese!.